un cuore di legno

Tecnopack srl, leader nella produzione degli imballaggi industriali in legno da oltre 40 anni, ha avviato da tempo il settore delle strutture in legno, dalla produzione di travi selezionate in legno massello, lamellare e perline, per la realizzazione di tetti, porticati e complementi da giardino.

Wood House è un brand commerciale della Tecnopack e nasce dalla passione imprenditoriale fondata su radici forti che si basano sull’esperienza di quattro generazioni nel mondo della lavorazione e conoscenza del legno. È proprio la profonda conoscenza di questo settore che spinge la famiglia Pardini a guardare oltre, verso nuove richieste del mercato e alla crescente sensibilità dell’edilizia sostenibile.

storia

azienda2Tecnopack: la famiglia vince

Tecnopack è una longeva azienda di San Salvo, leader nel settore della produzione di imballaggi industriali. Attiva da ben 4 generazioni, ed è impegnata nell’acquisizione di nuove fette di mercato.

Ormai è un fatto consolidato: le aziende a carattere familiare sono più longeve, reggono meglio le condizioni difficili del mercato e rappresentano il vero motore dell’economia italiana. Questo è quanto emerge dalle più svariate analisi del nostro tessuto economico. La Tecnopack è una di queste realtà e rappresenta un vero esempio vivente di come i valori della famiglia, trasmessi in ambito aziendale, possono diventare un punto di forza di fondamentale importanza, soprattutto nell’attuale situazione economica dove ogni certezza sembra vacillare.

La Tecnopack srl di San Salvo nasce nel 1970 e con una continua e graduale ascesa diventa leader nel settore degli imballaggi industriali in legno. Grandi strutture in legno, di qualsiasi dimensione, in grado di affrontare i lunghi viaggi verso la propria destinazione senza nessun genere di problema o inconveniente. Il miglior servizio nel minor tempo possibile, questa la filosofia professionale di Tecnopack.

Ma la storia di quest’azienda comincia ben prima dell’arrivo dei grandi volumi attuali, prendendo vita fin dal 1900, con Giulio Pardini, capostipite della famiglia, che svolgeva l’attività di falegname nella sua terra natia, la Toscana. La svolta per Pardini arrivò nell’immediato dopoguerra quando grandi aziende come Piaggio e Saint Gobain cominciarono a commissionargli importanti lavori di imballaggio. Da allora l’ascesa è stata inarrestabile, con l’inevitabile passaggio generazionale da Giulio a suo figlio Vasco, ancora ben presente e attivo nella Tecnopack alla straordinaria età di 85 anni.

Nella famiglia Pardini l’Abruzzo si affaccia solo nel ’65 in seguito all’apertura della SIV- Società Italiana Vetro– una grande opportunità per la produzione di imballaggi per il vetro che i Pardini colsero al volo trasferendo la propria produzione nella nostra terra e rimanendovi fedeli fino ai giorni nostri. Quel passaggio fu la svolta e la Tecnopack da poche decine di persone impiegate, si trasformò in quella che oggi è una realtà di circa 80 dipendenti.

La grinta è la tenacia di Vasco Pardini è stata pienamente trasmessa a suo figlio Marco, attualmente alla guida dell’azienda e responsabile dello stabilimento e ai suoi nipoti Giacomo ed Andrea, giovanissimi e rispettivamente già responsabili della produzione e del settore strutture in legno: 3 generazioni a confronto, tutte accomunate dall’amore e per la dedizione per il proprio lavoro, tutti con la stessa grinta negli occhi e quella grande umiltà che solo duri anni di lavoro alle spalle sanno infondere. “Il mondo è cambiato, una volta bastava una stretta di mano per prendere accordi, oggi non è più così, bisogna stare attenti..ma valori come l’onestà, il rispetto e l’oculatezza premiano sempre, lo ribadisco sempre ai miei nipoti”. Queste le parole che Vasco Pardini rivolge alle nuove generazioni e in quello che dice, in come lo dice, si percepisce forte e chiara la volontà di non lasciare che le persone oneste si sentano prive della possibilità di forgiare un sistema migliore, le parole di Pardini sono un monito e una speranza, affinchè la parte sana del sistema reagisca con tutte le sue forze e tenga duro, proprio come Vasco Pardini tiene ancora ben saldi i valori della sua famiglia.

Marco Pardini crede con fermezza che “bisogna differenziare la produzione, aprirsi alle nuove sfide e innovare di continuo per conquistare nuovi segmenti di mercato cercando anche prodotti di nicchia”. E infatti la Tecnopack ha saputo rinnovarsi, accostando alla produzione di imballaggi per il vetro anche quella di pedane in legno, di pellets per riscaldamento, di bobine per cavi elettrici, e di casse pieghevoli, passando poi al delicato servizio dell’imballaggio industriale e infine alla progettazione e realizzazione di strutture in legno di ogni genere, dalle tettoie alle abitazioni.

mission

La massima soddisfazione dei nostri clienti parte dal rispetto e dall’amore che abbiamo per il lavoro. Crescita imprenditoriale ottenuta nell’essere riusciti a  trasferire alle nuove generazioni i valori che ci hanno contraddistinto, quelli fatti di onestà, impegno ed umiltà; questi  sono i punti fermi ed imprescindibili su cui l’azienda ha costruito e costruisce quotidianamente  la sua ragion d’essere. Nel legno la nostra storia, la cultura che abbiamo il dovere di tramandare e sviluppare e che oggi più che mai può portare benessere nelle nostre abitudini di vita.

I NOSTRI NUMERI

LA NOSTRA FILIALE A ROCCA SAN GIOVANNI

C.da Santa Calcagna, 81 – 66020 Rocca San Giovanni (CH)
Tel. 0872 466931