servizi Show room Wood House grazie al proprio spazio espositivo offre la possibilità di visualizzare i prodotti e i materiali. Il cliente in questo modo può rendersi conto dal vero delle soluzioni proposte ed effettuare la scelta migliore. Assistenza progettuale Supportiamo imprese e privati nella realizzazione di opere di carpenteria in legno complete o parziali. L’ufficio tecnico Wood House propone ai progettisti ed ai clienti un servizio di supporto tecnico che consente all’utilizzatore finale di usufruire di preziosi consigli normativi ed operativi. Su richiesta Wood House si prende carico della progettazione strutturale e costruttiva avvalendosi di progettisti specializzati che con l’ ausilio di moderni software di progettazione e sistemi multimediali consentono di rispondere alle esigenze delle imprese in termini di qualità, tempi e costi. Wood House può seguire, per le proprie realizzazioni mediante consulenza interna la Certificazione energetica secondo il protocollo Casa Clima che è sinonimo di edilizia ad alto risparmio energetico e di modo di abitare sano e sostenibile. Produzione e lavorazione del legno, centro taglio All’interno del nostro stabilimento viene lavorata la materia prima e si sviluppa l’intero ciclo produttivo dei manufatti, grazie anche alle tecnologie a controllo numerico. Sono svolte varie operazioni di assemblaggio e verniciatura grazie all’esperienza delle nostre maestranze specializzate. (Attestato Ministeriale Centro di lavorazione per elementi strutturali in legno) PRINCIPALI LAVORAZIONI DEL NOSTRO CENTRO LAVORAZIONE Kit di montaggio per imprese e artigiani Wood House sviluppa in base alle vostre specifiche richieste, kit che includono tutti gli elementi oggetto di fornitura opportunamente dimensionati, pretagliati e/o pre assemblati, incluso ferramenta e impregnazione I kit di fornitura sono composti principalmente da ORDITURE PRIMARIE e SECONDARIE , PACCHETTI DI COPERTURA E RELATIVI ACCESSORI. Inoltre la fornitura in KIT verrà corredata di schema di montaggio con particolari costruttivi e all’occorrenza anche di assistenza da parte del nostro staff tecnico. Montaggio l montaggio delle strutture in legno Wood House, viene effettuato in cantiere dalle proprie squadre di montatori e carpentieri specializzati in grado di trasformare il progetto architettonico e tecnologico in realtà costruttiva. La realizzazione si svilupperà in pochi giorni con il vantaggio di ridurre in modo significativo l’esposizione agli agenti atmosferici del fabbricato e dei relativi rischi di cantiere. Supervisione di cantiere Su richiesta della stazione appaltante come richiamato dalla UNI TR 11499 possono essere richiesti a Wood House due profili funzionali in supporto del Direttore Lavori: – DIRETTORE OPERATIVO DI CANTIERE – ISPETTORE DI CANTIERE Vendita al dettaglio Wood House è in grado di soddisfare ogni vostra richiesta grazie all’ampio sito aziendale ed ai volumi continuativi di produzione. – Travature-Tavolame – Pannelli-Sottomisure – Impregnanti-Ferramenta Inoltre presso la propria filiale di Rocca San Giovanni è possibile trovare prodotti in legno per imprese edili e falegnameria Vedi i nostri prodotti Travature: Lamellare Le travi lamellari in abete sono ottenute mediante l’incollaggio di assi di legno (abete rosso) essiccate in modo tecnico nelle quali sono stati eliminati i difetti che ne avrebbero compromesso la compattezza come per esempio nodi e sacche di resina. Rispetto all’abete massello, le travi lamellari manifestano l’assenza di torsioni e presentano una tendenza a fessurazioni assai ridotta, per questo è particolarmente adatto per la realizzazione di strutture sottoposte a carichi elevati. Dimensioni disponibili delle sezioni: – 8×12 – 8×16- 10×16 – 12×12 – 12×16 – 12×20 – 12×24 – 16×16 – 16×20 – 16×24 – 12×24 – 16×28 Lunghezza: mt 12.00 – 13.50 Per qualsiasi sezione a richiesta: 10/15 gg data ordine. Travature: uso fiume Le travi uso fiume sono elementi a sezione quadrata o rettangolare ottenuta da un tronco mediante squadratura meccanica, continua e parallela dal calcio alla punta su quattro facce a spessore costante con smussi e contenente il midollo. Assortimenti: le travi sono disponibili in varie sezioni e lunghezze; possibilità di ordinazione su misura . Perlinato Le perline sono tavole di legno piallato e con incastri sui lati denominati maschi e femmina. Le dimensioni sono le seguenti: – Spessore : 16 mm Larghezza : 110 – Spessore : 20 Larghezza : 150 – Spessore : 25 Larghezza : 150 – Spessore : 32 Larghezza : 150 – Spessore : 42 Larghezza : 150 Sottomisure Disponiamo di diverse lunghezze in modo tale da poter ottimizzare eventuali scarti di lavorazione. Su richiesta è possibile effettuare trattamenti di: impregnazione e spazzolatura applicabili a quantità minime. Wood House dispone di un ampio magazzino di diversi tipi di tavole in abete che trovano ampio impiego in edilizia, sia allo stato fresco che essiccato: – tavole sottomisura: spessore mm 25, larghezza cm 8/16 e 16+, lunghezza ml 3,00, 4,00 e 5,00; – tavole prismate: spessore mm 25, larghezza cm 10, 12, 15, 18 e 20, lunghezza ml 4,00; Pannelli OSB Con il termine OSB (Oriented Strand Board) si indica un materiale a base legno costituito da diversi strati, a loro volta composti da scaglie di legno prevalentemente lunghi e stretti (strand) assemblati con un legante (colla). Settori d’impiego _ in conformità alla certificazione del produttore e/o _ in conformità alla EN 300 Tipo di pannello OSB/2 per impieghi strutturali clima secco – OSB/3 per impieghi strutturali clima umido – OSB/4 per impieghi strutturali clima molto umido. Dimensioni tipiche dei pannelli : 125mm x 250mm oppure 122 mm x 244mm Spessori dei pannelli :da 9 mm a 30 mm Ferramenta La Norma armonizzata EN 1090-1:2009/EC 1-2011 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali”descrive i requisiti e le modalità per l’apposizione della Marcatura CE, in accordo al Regolamento Europeo (UE) n. 305/2011. I prodotti interessati dalla norma sono tra i più importanti nel settore delle opere civili, quali ad esempio le carpenterie metalliche strutturali ed il loro svariato utilizzo volto alla realizzazione di opere da costruzione quali edifici, scuole, uffici, infrastrutture stradali. Preservanti per legno La nostra azienda utilizza solo prodotti professionali che così come prescrive dal 2010 l’Unione Europea superano severissimi test. La Direttiva Europea 98/8/CE sta modificando il panorama del mercato dei preservanti per il legno, introducendo principi di garanzia, efficacia e sicurezza. Ampia gamma colori. Approfondisci Azienda Prezzi case in legno Perché costruire la tua casa in legno con WoodHouse Tipologie costruttive Progettisti