Una delegazione di studenti turchi, che stanno partecipando al progetto Erasmus+, è stata ospite la scorsa settimana della sede di San Salvo di Wood House, impegnata in una serie di iniziative per la divulgazione della bioedilizia in legno. Dopo il seminario sugli edifici passivi e tecniche costruttive tenuto dall’architetto Marco Cimini si è potuto illustrare nel concreto gli aspetti principali che caratterizzano una costruzione in legno: i sistemi costruttivi, i concetti di efficienza energetica che si ricollegano ai protocolli delle certificazioni CasaClima e Passivhaus. Gli studenti e i loro insegnanti hanno potuto vivere un esperienza diretta con la Wood House che ha messo a disposizione lo spazio espositivo con il supporto dei propri tecnici. Iniziative analoghe verranno riproposte con il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo costruzioni dell’ITSET Palizzi di Vasto nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro. da Zonalocale.it Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share